Ognuno di noi è parte di un paesaggio. Anche se ce ne allontaniamo, quei colori e quegli odori resteranno sempre nella nostra memoria e nel nostro cuore. Scopri il fascino della natura e circondati delle sue verdi colline.
Ognuno di noi è parte di un paesaggio. Anche se ce ne allontaniamo, quei colori e quegli odori resteranno sempre nella nostra memoria e nel nostro cuore. Scopri il fascino della natura e circondati delle sue verdi colline.
Nel cuore del centro storico di Capua, percorrendo il Corso Appio, ci si imbatte in una chiesa meravigliosa, che prorompente...
Palazzo Lanza è sicuramente tra i palazzi più importanti di Capua. La sua nascita è da ascrivere al XV secolo...
Pulcinella non ha bisogno di presentazioni. Tutti conosciamo il celebre personaggio del teatro napoletano e la sua inconfondibile maschera nera dal...
Nella antichissima via Seggio de’ Cavalieri, dove aveva sede appunto il sedile, un’assemblea, dei nobili capuani di epoca rinascimentale, si...
La città di Capua può vantare un bagaglio storico e artistico di tutto rispetto. Le sue piazze, i suoi vicoli...
Al centro di Capua, nella Piazza dei Giudici, si erge una chiesa voluta da un capuano e intitolata ad un...
Stiamo vivendo un finale col botto al Liceo Luigi Garofano di Capua, che sta chiudendo l’anno scolastico con un cartellone...
In una piccola frazione di Capua, sul declivio occidentale del monte Tifata, sorge una delle chiese più belle di tutta...
Il Sacco di Capua è stato l’episodio più triste e violento della storia cittadina. Esso risale al 1501 ed è...
È stato presentato ieri un interessante libro di taglio specialistico dedicato alla storia di Capua. Il volume, che tratta il...
Nella sua secolare storia la città di Capua ha ricevuto numerose concessioni da parte di imperatori e sovrani. Una delle...
Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia assunse i pieni poteri civili e militari e diede l’ordine dell’insurrezione...
Sono tanti i capuani che ha scritto delle pagine importanti della nostra terra. Ma ce n’è uno che ha avuto...
Sabato 11 maggio al cine-teatro Ricciardi di Capua ci sarà un’anteprima dell’ormai storico evento Capua il Luogo della Lingua Festival....
È stata confermata la presenza di Daria Bignardi in una delle serate di Capua il Luogo della Lingua Festival, che si...
Come ogni edificio istituzionale che si rispetti, il Palazzo del Governatore di Piazza dei Giudici poteva contare su sentinelle silenziose...
Io son colui che tenni ambo le chiavi del cor di Federigo, e che le volsi, serrando e diserrando, sì...
Lo stemma araldico della città di Capua si presenta costituito di due scudi e di un acronimo. L’acronimo SPQC rimanda al...
Visitando la villa comunale di Capua, intitolata al generale Baden Powell, fondatore dello scoutismo, ci si imbatte in un’affascinante scultura...
Correva l’anno 1936 e l’Ambrosiana Inter, tale era allora la denominazione sociale dell’Internazionale Milano FC, acquistava dal Messina un terzino...
La Campania, da sempre, è stata terra ospitale e perfetta per soggiorni godibili. Lo sa bene l’esercito cartaginese di Annibale,...
Nel caldo pomeriggio del 26 luglio 1996 ad Atlanta (USA) un capuano conquistava la medaglia d’oro alle Olimpiadi. Ennio Falco,...
Nell’antica Roma il 27 agosto si celebravano i Volturnalia, festa dedicata al dio Volturno, divinità etrusca che i romani avevano ammesso nel...
Sul lato est di Corso Gran Priorato di Malta sorge un enorme complesso religioso, la cui fondazione risale al X...
Nella giornata di oggi un importante evento avrà luogo al Teatro Ricciardi. Ci sarà, infatti, lo spettacolo del comico e...
Federico II di Svevia, della dinastia degli Hohenstaufen fu re di Sicilia, duca di Svevia, re di Germania e Imperatore del...
Oltre alla ricchezza della sua storia e dei suoi monumenti, Capua è anche nota per aver dato i natali a...
I castelli sono strutture affascinanti. Che siano ambientazione di storie dell’orrore o di opere letterarie, il fascino che esercitano è...
Se per molte città il Carnevale è una semplice festa, a Capua rappresenta una tradizione ultracentenaria. Il primo comitato organizzativo,...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Already have account? Login Now