Partecipa anche tu, registrati o fai login e aggiungi foto o eventi della tua città.
Probabilmente il più di voi che abbiano l’occasione di incontrare Paola Pelagalli per strada non la riconoscerebbero. Ma per gli...
Stiamo vivendo un finale col botto al Liceo Luigi Garofano di Capua, che sta chiudendo l’anno scolastico con un cartellone...
È stato presentato ieri un interessante libro di taglio specialistico dedicato alla storia di Capua. Il volume, che tratta il...
Palazzo Lanza è sicuramente tra i palazzi più importanti di Capua. La sua nascita è da ascrivere al XV secolo...
il Castello di Carlo V si trova sulle sponde del fiume Volturno ed è circondato dal borgo antico di Capua
Si presume che il vescovo Erveo diede istruzioni sull’edificazione della cripta, che nell’impianto originario poteva configurarsi come una basilichetta a cinque navate....
Fratello del re di Francia, Luigi IX, conte di Provenza, fu chiamato dal papa Innocenzo IV a combattere gli eredi...
Castello delle Pietre o dei Principi Normanni: chiamato anche castello delle pietre perchè edificato utilizzando in parte materiale proveniente dall’anfiteatro...
È stata confermata la presenza di Daria Bignardi in una delle serate di Capua il Luogo della Lingua Festival, che si...
Sabato 11 maggio al cine-teatro Ricciardi di Capua ci sarà un’anteprima dell’ormai storico evento Capua il Luogo della Lingua Festival....
Sono tanti i capuani che ha scritto delle pagine importanti della nostra terra. Ma ce n’è uno che ha avuto...
Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia assunse i pieni poteri civili e militari e diede l’ordine dell’insurrezione...
Nella sua secolare storia la città di Capua ha ricevuto numerose concessioni da parte di imperatori e sovrani. Una delle...
Al centro di Capua, nella Piazza dei Giudici, si erge una chiesa voluta da un capuano e intitolata ad un...
Le tradizioni culinarie della città di Capua non sono molte, o perlomeno non hanno tutte origine nel territorio cittadino. Molte...
Come ogni edificio istituzionale che si rispetti, il Palazzo del Governatore di Piazza dei Giudici poteva contare su sentinelle silenziose...
Nella antichissima via Seggio de’ Cavalieri, dove aveva sede appunto il sedile, un’assemblea, dei nobili capuani di epoca rinascimentale, si...
Nell’Italia del Risorgimento vi furono numerosi patrioti che si distinsero nelle lotte politiche per lo sviluppo della società civile. Nel 1831 Giuseppe Mazzini aveva...
Io son colui che tenni ambo le chiavi del cor di Federigo, e che le volsi, serrando e diserrando, sì...
Visitando la villa comunale di Capua, intitolata al generale Baden Powell, fondatore dello scoutismo, ci si imbatte in un’affascinante scultura...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Already have account? Login Now